Poggi
e buche
La ciclostorica di Montepulciano
Il tempo si percorre
su due ruote
Domenica
19 novembre 2023
Pacco gara per tutti i partecipanti ristori e pasta party
Percorsi
Due percorsi panoramici tra paesaggi mozzafiato, nei territori di Montepulciano, Pienza, Monticchiello, Trequanda, Torrita di Siena e San Quirico d’Orcia, in un’alternanza tra asfalto e strade bianche, con un unico obiettivo: vivere un’emozione indimenticabile.
Una corsa d’altri tempi, tra i vigneti e le colline della Toscana, dedicata a chi vuole riscoprire l’anima più profonda di un sport vero, duro e bellissimo, il ciclismo.
Programmi

Sabato
18 novembre
Ore 10:00
Inizio manifestazione
Inizio ritiro pacchi gara e iscrizioni presso Palazzo Comunale di Montepulciano
Apertura mostra fotografica di Giordano Cioli : Poggi e Buche in bici “Dal Trasimeno…al Poliziano“ presso palazzo Comunale di Montepulciano
Ore 12:00
Fine della consegna dei pacchi gara e iscrizioni
Ore 15:00
Riapertura ritiro pacchi gara e iscrizioni presso Palazzo Comunale di Montepulciano
Ore 18:00
Chiusura ritiro pacchi gara e iscrizioni presso Palazzo Comunale di Montepulciano
Chiusura mostra fotografica
Domenica
19 novembre
Ore 7:30
Inizio ritiro pacchi gara e iscrizioni presso Palazzo Comunale di Montepulciano
Apertura mostra fotografica di Giordano Cioli Poggi e buche in bici “Dal Trasimeno…al Poliziano“ presso palazzo Comunale di Montepulciano
Ore 8:15
Fine ritiro pacchi gara e iscrizioni
Ore 9:00
Partenza della manifestazione da Piazza Grande
Ore 12:00
Arrivo previsto dei primi ciclisti presso in traguardo posto presso S. Biagio
Apertura del pasta-party presso l’area food di “Natale a Montepulciano”
Apertura docce presso stadio B. Bonelli di Montepulciano
Ore 13:00
Cancello orario per il percorso lungo (dopo il ristoro n. 2 di Palazzo Massaini, chi arriverà alla deviazione lungo/corto, dopo quest’ora, sarà deviato obbligatoriamente verso il percorso corto)
Ore 17:00
Termine ultimo per completare i percorsi della manifestazione, traguardo a S. Biagio
Chiusura mostra fotografica “Dal Trasimeno…al Poliziano“ presso palazzo Comunale di Montepulciano
Fine manifestazione
Il territorio
di una regione conosciuta e apprezzata in tutto il mondo per la sua bellezza e la sua accoglienza.
La storia, l’arte, il vino e le tradizioni sono gli elementi di una
terra unica, dove il viaggio diventa emozione e dove sarà sempre più piacevole lasciarsi coccolare tra terme secolari e eccellenze enogastronomiche.

Info & Contatti
Informazioni iscrizione
Informazioni percorsi
Informazioni generali
Info & Contatti
Informazioni iscrizione
Informazioni percorsi
Informazioni generali
A Montepulciano in camper
Al seguente link potete trovare tutte le informazioni relative all’area di sosta per camper di Montepulciano:
vai su camperonline.it
DOVE DORMIRE A MONTEPULCIANO
Clicca per conoscere le proposte di alcune strutture del territorio:
vai su nataleamontepulciano.it